L'Asia sta entrando in una nuova fase di diffusione delle energie rinnovabili con l'emergere di politiche obbligatorie per l'installazione di impianti fotovoltaici . Invece di affidarsi a sovvenzioni, i governi stanno ora richiedendo per legge l'integrazione di sistemi fotovoltaici nei nuovi edifici. Queste misure sono sempre più spesso collegate a sistemi di accumulo di energia (ESS) e sistemi di Accumulo Energetico Batteria (BESS) per garantire la stabilità della rete elettrica. Per i clienti B2B, dai produttori di pannelli fotovoltaici ai contractor EPC e ai fornitori di batterie al litio, questo segna l'arrivo di un mercato in crescita guidato dalle politiche pubbliche, con un alto grado di certezza .
● Cina : Dal 2023, tutti i nuovi edifici pubblici, residenziali e industriali devono installare sistemi fotovoltaici. L'attenzione è posta su Fotovoltaici Integrati negli Edifici (BIPV) , creando una domanda su larga scala di moduli fotovoltaici avanzati, sistemi di accumulo con batterie al litio , e soluzioni interattive con la rete.
● Giappone (Tokyo) : Dal 2025, i grandi sviluppatori sono tenuti a installare pannelli solari su nuovi edifici residenziali. Questo rappresenta un traguardo per la generazione distribuita nelle aree urbane densamente popolate, favorendo l'adozione di pacchetti fotovoltaici su tetto + BESS .
● Bangladesh : Impone l'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti per nuovi edifici privati e pubblici, investendo contemporaneamente in progetti pubblici. Tuttavia, politiche finanziarie inconsistenti hanno indebolito la fiducia degli investitori, sottolineando l'importanza di modelli di finanziamento stabili per Fotovoltaico + sistemi di accumulo .
● Iran & Iraq : Le loro iniziative sono per lo più orientate a rispondere a emergenze o programmi pilota governativi, concentrati sulla riduzione delle carenze energetiche piuttosto che su obblighi edilizi su larga scala.
● Malesia : A partire dal 2025, gli impianti fotovoltaici non residenziali superiori a 72 kWp dovranno essere abbinati a BESS o altre soluzioni di accumulo energetico . Questo passaggio da "semplice produzione" a Integrazione di PV + accumulo di energia evidenzia il ruolo crescente del batterie agli ioni di litio nella stabilizzazione delle reti elettriche con alta penetrazione di fonti rinnovabili.
● Filiera di PV e sistemi di accumulo : Domanda crescente di Moduli BIPV, inverter, batterie al litio e soluzioni BESS chiavi in mano .
● Aziende di EPC e ingegneria : Un portafoglio prevedibile di progetti edili che richiedono l'integrazione di PV + ESS, creando opportunità per soluzioni personalizzate per impianti solari e sistemi di accumulo su tetto .
● Investitori e Sviluppatori : L'energia solare distribuita combinata con sistemi di accumulo offre un modello di business sicuro e supportato da politiche, specialmente nei mercati che incentivano il net metering, le centrali elettriche virtuali (VPPs) e la gestione della domanda .
Le politiche obbligatorie per l'installazione di impianti fotovoltaici dimostrano che l'energia rinnovabile non riguarda più soltanto l'aumento della capacità di generazione, ma la costruzione di ecosistemi energetici flessibili, resilienti e supportati da sistemi di accumulo . Il successo dell'implementazione richiede l'allineamento di:
● Incentivi finanziari (net metering, agevolazioni fiscali per i sistemi di accumulo, finanziamenti verdi),
● Standard Tecnologici (Conformità BIPV, norme di sicurezza per batterie al litio),
● Misure per la rete elettrica (integrazione obbligatoria di BESS, sistemi avanzati di gestione dell'energia).
Le aziende in grado di fornire soluzioni integrate di PV + BESS e sfruttare tecnologia delle batterie al litio si assicureranno un vantaggio da pioniere nel rapido sviluppo del panorama energetico asiatico.
La prossima fase delle politiche sull'energia rinnovabile in Asia sarà volta a:
● Espandere i progetti pilota locali a obblighi nazionali,
● Integrare profondamente Sistemi BESS e di accumulo energetico intelligenti ,
● Accelerare Applicazioni di batterie al litio e diffusione del BIPV nelle costruzioni urbane.
Per i clienti aziendali, questo è più di una tendenza regolatoria: è una trasformazione del mercato sostenuta da politiche pubbliche . Un posizionamento precoce nel settore PV, BESS e batterie al litio sarà la chiave per cogliere opportunità a lungo termine nella transizione energetica pulita dell'Asia.
2023-11-01
2023-12-22
2024-03-18
2024-03-22
2024-05-16
2024-05-23
● Compila il modulo con le tue esigenze, ti risponderemo entro 24 ore.
● Hai bisogno di aiuto immediato? Chiamaci!